Cos'è il calcolatore orario?

Il calcolatore orario è un calcolatore temporale che ti aiuta a calcolare le ore intercorse tra due orari, sommare due o più periodi di tempo, convertire unità di tempo (ad esempio: minuti in ore), calcolare le ore lavorative settimanali e aggiungere o sottrarre unità di tempo da qualsiasi data e orario.

È simile al nostro calcolatore di date, ma si concentra sui valori orari anziché sulle date.

Come usare il calcolatore orario

Il calcolatore orario offre sei diverse operazioni tra cui scegliere. Seleziona quella di cui hai bisogno e segui questi semplici passaggi.

Calcola il tempo intercorso tra due orari

Inizia selezionando "Calcola tempo" dal menu operativo se vuoi misurare l'intervallo di tempo tra due punti qualsiasi. Poi scegli il formato (il tipo di input) e inserisci l'ora di inizio e di fine (clicca su "Adesso" per scegliere l'ora attuale). Se necessario, puoi anche inserire una pausa in minuti, che verrà automaticamente sottratta dalle ore totali. Clicca su "Calcola la durata" per visualizzare i risultati. Potrai vedere la durata in ore e minuti, le ore espresse in frazioni decimali e i minuti e secondi totali.

Somma ore diverse

Seleziona "Somma ore" dal menu. Vedrai i campi per due intervalli di tempo. Per ognuno inserisci le ore, i minuti e i secondi. Se ne servono più di due, clicca su "Aggiungi altri input". Quando sei pronto, clicca su "Somma il totale" per ottenere il risultato.

Converti in ore

Seleziona "Converti in ore" tra le diverse operazioni. Inserisci il valore che desideri convertire e poi l'unità di misura da cui stai convertendo (i minuti sono già automaticamente selezionati). Quindi scegli l'unità di tempo in cui vuoi convertire (le ore sono l'impostazione predefinita) e clicca su "Converti". Nota che questa funzione può essere utilizzata sia con i secondi che con i minuti, le ore, i giorni, le settimane e gli anni.

Calcola le ore di lavoro (cartellino)

Seleziona "Ore lavorative" per visualizzare una scheda settimanale dell'attività lavorativa. Per ogni giorno in cui hai lavorato, inserisci l'ora di inizio e fine. Se hai fatto una pausa, puoi anche aggiungerne i minuti. I totali giornalieri appariranno sulla destra e il totale settimanale giù in basso.

Aggiungi ore a un orario

Seleziona "Aggiungi ore" dal menu. Scegli se intendi calcolare solo l'ora o entrambe data e ora. Inserisci l'ora di inizio (o clicca su "Adesso" per l'ora attuale). Quindi inserisci il numero di ore e minuti che desideri aggiungere e clicca su "Calcola la nuova ora" per vedere l'orario futuro.

Sottrai ore da un orario

Seleziona "Sottrai ore" tra le operazioni disponibili. Scegli il tipo di input ("Solo ora" oppure "Data e ora"). Inserisci l'"Ora di inizio" o clicca su "Adesso" per utilizzare l'ora attuale. Aggiungi le ore e i minuti che vuoi sottrarre e clicca su "Calcola la nuova ora" per vedere l'orario precedente.